17 Giugno 1983 Roma. Viene arrestato Enzo Tortora con l’accusa di traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico. Accuse che si basavano su rivelazioni di un pentito. Enzo Tortora morirà di cancro il 18 maggio 1988.

Venerdì 17 giugno 1983: il volto di “Portobello”, Enzo Tortora, viene svegliato alle 4 del mattino dai Carabinieri di Roma che lo arrestano per traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico. Con queste parole del Tg2, quel giorno, l’Italia segue le immagini che mostrano il celebre presentatore in manette: “Enzo Tortora è stato arrestato in uno dei più lussuosi alberghi romani, il Plaza; ordine di cattura nel quale si parla di sospetta appartenenza all’associazione camorristica Nuova Camorra Organizzata (N.C.O), il clan cioè diretto e capeggiato da Raffaele Cutolo: un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga e dei reati contro il patrimonio e la persona”. […] L’accusa si basa su un’agendina, trovata nell’abitazione di un camorrista, con sopra un nome scritto a penna ed un numero telefonico: in seguito le indagini calligrafiche proveranno che il nome non era Tortora bensì Tortona e che il recapito telefonico non era quello del presentatore. […]
La sentenza di assoluzione arriverà il 17 giugno del 1987, esattamente 4 anni dopo l’arresto. […]
Enzo Tortora morirà di cancro un anno dopo, il 18 maggio 1988. (Da: La Storia siamo noi)

 

 

 

Fonte Storiaradiotv.it

Enzo Tortora

SIMBOLO DELL’INGIUSTIZIA

di Massimo Emanuelli

Fu Enzo Tortora, esiliato dalla Rai, a tenere a battesimo TeleBiella, poi fu la volta di TeleAltoMilanese, emittente per la quale Tortora condusse Aria di mezzanotte, Barba e capelli, Contropelo, quindi è la volta di Antenna 3 Lombardia, emittente della quale Enzo è fra i fondatori: Totobugiardo (game-show), Classe di ferro e Il piramidone. Il rientro in Rai con la mitica Portobello, la tragica vicenda giudiziaria, la ripresa e l’immatura scomparsa.

Enzo Tortora nacque a Genova il 30 novembre 1928, dopo essersi diplomato si iscrisse alla facoltà di medicina, quindi passò a giurisprudenza.  E proprio al periodo universitario genovese risalgono i suoi esordi nel mondo dello spettacolo. Dal 1908 a Genova esisteva una compagnia stabile di rivista, la più vecchia compagnia goliardica d’Italia, la Aristide Baiocchi, ministri, celebri professionisti di ogni ramo che in altri tempi furono studenti dell’ateneo genovese, vi avevano recitato o fatto parte. Anche il ventenne Tortora entra nell’ambito di questa compagnia facendo il presentatore. Via via Tortora tocca i ruoli più impensati: trovarobe, cabarettista, buttafuori, primattore, capocomico, suggeritore e persino amministratore.

Nella primavera del 1950 Tortora si trasferì a Roma e venne assunto come funzionario dalla Rai, quindi, dal 1951, è conduttore-intervistatore nell’ambito della rubrica Radiosquadra. Tortora gira l’Italia intervistando parroci, sindaci, farmacisti. Nella stagione 1951/52 in coppia con Piero Angela conduce il programma Il cavatappi, quindi sarà la volta di Campanile d’oro.
Il passaggio in televisione avviene nel 1956, dapprima affianca Silvana Pampanini, indossando uno smoking verde pisello, come valletto nel programma Primo applauso, che poi, con l’abbandono della Pampanini, lo vedrà conduttore. Nel 1957 spopola con Telemach, che conduce con Silvio Noto e Renato Tagliani. La trasmissione, per la regia di Piero Turchetti, trae ispirazione da un programma francese (Telemach vous etes formidable). Dalla piazza di un paese o di una città viene presentato un oggetto misterioso denominato “coso” che i concorrenti devono indovinare, tre sono i concorrenti che gareggiano nella medesima squadra: la mente che gareggia in studio, il braccio che deve cimentarsi in alcune gare atletiche che si svolgono in una palestra al fine di rimediare gli eventuali errori commessi dalla “mente” in studio, e infine, per l’appunto, i concorrenti della piazza che devono indovinare l’oggetto misterioso.
Nel 1959 è la volta di Campanile sera con Mike Bongiorno e Renato Tagliani (poi sostituito da Enza Sampò), una gara fra paesi italiani, che durerà fino al 1961. Curatore dei collegamenti con i paesi dell’Italia settentrionale Tortora ha occasione di dimostrare la sua affabilità e capacità di dialogo. Nel 1962 Tortora viene allontanato dalla Rai per non avere impedito un’imitazione, fatta da Alighiero Noschese, di Amintore Fanfani, allora segretario della Dc, il partito di maggioranza relativa che aveva in mano la Rai. Tortora lavora alla Televisione della Svizzera Italiana presentando Terzo grado.
Nel 1967 il ritorno in Rai, gli affidano in radio Il gambero, quiz alla rovescia in onda ogni domenica sulle onde medie, e La domenica sportiva. Fino a questo momento la più antica rubrica della storia della tv italiana era stata un compassato notiziario, è con Tortora che si inaugura la figura del conduttore che poi farà tanta fortuna. Tortora dichiara che il suo obiettivo sarà quello di fare capire agli incompetenti parole come stopper, melina e pretattica, “se mi ci metto arriverò ad intervistare anche la zia di Altafini”, e così con la sua bonomia Tortora rende popolare questa trasmissione. Nel 1968 Tortora conduce Che dici?, uno spettacolo dedicato alla lingua italiana. Alla fine degli anni ’60 un nuovo esilio dalla Rai da Tortora definita “un jet colossale guidato da un gruppo di boy scout che si divertono a giocare con i comandi”. Dal 1969 collabora con i quotidiani La nazione e Il resto del Carlino. Sul finire degli anni ’70 Tortora è fra gli artefici delle prime televisioni commerciali private, tiene a battesimo come testimonial Telebiella, poi è a Telealtomilanese prima, e Antenna 3 Lombardia, poi. Classe di ferro, Barba e capelli, Totobugiardo, Contropelo e Il Piramidone, sono alcuni dei suoi programmi di successo. Nel febbraio 1977 il ritorno in Rai con Accendiamo la lampada, con Raffaella Carrà. Tre mesi dopo parte Portobello, programma del venerdì sera del venerdì sera, considerato la madre di tante trasmissioni odierne.       Il successo dura ininterrottamente, salvo la breve parentesi del 1982 su Rete4 con Cipria, fino al 1983.

Il 17 giugno di quell’anno Tortora, che da anni ormai risiedeva a Milano, dove si registrava la trasmissione, viene arrestato su ordinanza emessa dai giudici Lucio Di Pietro e Felice Di Persia che si basava sulle accuse di un pentito. Le reti Rai mandano in onda senza pietà le immagini del conduttore ammanettato. Inizia un lungo calvario, dopo parecchi mesi di detenzione Tortora ottiene gli arresti domiciliari. Il 17 giugno 1984 Tortora è eletto eurodeputato nelle fila del Partito Radicale, quindi ha inizio il processo a Napoli contro la nuova camorra organizzata. Il 17 luglio 1984, a tredici mesi dall’arresto e dalla carcerazione, il Tribunale di Napoli emette la sentenza di rinvio a giudizio per Tortora e 642 imputati. Solo perché eurodeputato Tortora può seguire il processo da uomo libero, il maxi processo dura 14 mesi con 67 udienze e una settimana di camera di consiglio. Tortora nel frattempo continua la sua attività di eurodeputato a Strasburgo.

Il 17 settembre 1985 Enzo Tortora viene condannato, è la vittoria dei pentiti, il 10 dicembre 1985 Tortora si dimette da parlamentare europeo “Oggi 10 dicembre, dunque io scelgo la via del carcere, e quali carceri in Italia sapete colleghi… Mentre avrei potuto tranquillo continuare a coltivare l’onore di essere ed operare per altri anni con voi, in attesa che giustizia fosse fatta di un’accusa che l’intero popolo italiano sente essere mostruosa.” Il 29 dicembre 1985 a Milano Enzo Tortora si consegna alle forze dell’ordine in Piazza del Duomo davanti a migliaia di persone.
Il processo di secondo grado si svolge il 15 settembre 1986, sono passati oltre tre anni dall’arresto di Enzo Tortora, la corte di appello di Napoli assolve Tortora in forma piena. La sentenza di assoluzione viene confermata dalla Cassazione il 17 giugno 1987, dall’arresto di Enzo Tortora sono passati esattamente quattro anni, l’incubo di Tortora sembra essere finito.
Il 20 febbraio 1987 Tortora era tornato sugli schermi della Rai con il suo Portobello: “dunque, dove eravamo rimasti… Potrei dire moltissime cose, e ne dirò poche. Una me la consentirete, molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, ed io questo non lo dimenticherò mai. Questo grazie a questa buona gente dovete consentirmelo. E un’altra cosa aggiungo: io sono qui per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono qui, resterò qui, anche per loro. Ed ora cominciamo come facevamo esattamente una volta”
Sempre nel 1987 Tortora realizza Giallo, con Dario Argento e Gabriella Carlucci, ma il programma deve essere interrotto proprio per la malattia del presentatore. Enzo Tortora morì il 18 maggio 1988 nella sua casa milanese di Via dei Piatti, una traversa di via Torino, stroncato da un tumore.   Ai suoi funerali tenutisi nella chiesa di Sant’Ambrogio parteciparono migliaia di cittadini, in prima fila c’erano gli amici, i colleghi e i collaboratori: Marco Pannella, Enzo Biagi, Mike Bongiorno, Memo Remigi, Piero Angela. Uno striscione del Partito Radicale campeggiava con la scritta Grazie Enzo ti vogliamo bene. Le sue ultime disposizioni furono quelle di essere cremato e di avere nell’urna con le sue ceneri una copia del libro di Alessandro Manzoni Storia della colonna infame.
Così il sindaco di Milano Paolo Pillitteri ricordava il suo amico Enzo Tortora: “Enzo, nato a Genova ma figlio adottato da Milano, dove ha conosciuto i giorni felici del successo, i giorni bui del dramma sconvolgente, il ritorno al lavoro con la volontà di sempre, ma, anche, una nuova maturità dovuta alla terribile esperienza subita. Qui in questa nostra e sua città relegato agli arresti domiciliari in un appartamento in affitto pieno di libri da cui poteva intravedere il Duomo, si è abbattuto a tal punto da diventare, da vittima, protagonista di una campagna di impegno civile che ha toccato le coscienze degli italiani. E quando, finalmente, ha potuto ritornare davanti alle telecamere, ci ha detto: “quel che ho provato in quell’istante l’hanno visto milioni di persone sui loro teleschermi, e penso che se è arrivato alla riflessione della gente posso dirmi ripagato, in parte, di tutte le mie pene. In parte, caro amico Enzo, e molto minima. Perché Enzo Tortora, innocente sacrificato sull’altare dell’ingiustizia non ha mai dimenticato, e mai avrebbe potuto, anzi. Si era caricato anche dei fardelli altrui, di tutti coloro che giustizia non hanno ancora potuto ottenere. Presentatore televisivo intelligente e sensibile, uomo di spettacolo popolarissimo, ma anche giornalista e scrittore coraggioso e di razza, uomo di fine cultura, come ricorda oggi Scaiola nell’addio, uomo vero, come è raro trovarne oggi, non si è mai chiesto se quello che diceva, sosteneva, avrebbe potuto tornargli utile o procurargli dei nemici. Lo faceva rispondendo soltanto alla propria coscienza con l’onestà intellettuale di chi non ricerca amicizia compiacenti, ma unicamente la coerenza morale e il rispetto della verità. Non sono qui a rievocare una vita che tutti conoscete, sono qui, a nome della città che amava, a salutare un amico la cui opera continua nella fondazione che porta il suo nome. Che Tortora ha voluto per aiutare chi chiede, finalmente, una giustizia più giusta. L’ultima volta che ho visto Enzo, in clinica ha voluto parlarmi soltanto di questo con una lucidità, una forza, una vitalità che gli faceva dimenticare il male che lo aveva colpito. Ma, come ha detto il poeta “vivere nei cuori che lasciamo dietro di noi non è morire” ed Enzo Tortora è vivo, tangibilmente vivo nell’impegno che ci ha trasmesso, nel sacrificio che ha fatto, nell’esempio di coraggio, di dignità che ci lascia, e perché Enzo così voleva.”
Nel 1999 film è uscito nelle sale cinematografiche Un uomo perbene per la regia di Maurizio Zaccaro. Il film (con Stefano Accorsi, Mariangela Melato, Giovanna Mezzogiorno, Leo Gullotta, Giuliano Gemma) è circolato poco nelle sale e è stato trasmesso poco in televisione, nulla da stupirsi in un’Italia dalla memoria corta. La vicenda Tortora è una delle più grandi ingiustizie della storia italiana, è altrettanto triste che non se ne faccia menzione, che si rimuovano i tentativi per ricordarla. Ogni giorno, allorquando scendendo alla fermata della metropolitana Duomo percorro via Torino a piedi per recarmi all’Istituto Carlo Cattaneo, mentre incrocio via dei Piatti, dove Tortora abitava, un groppo mi prende alla gola, povera Italia, paese senza memoria…

Massimo Emanuelli, Gigi Vesigna, Maurizio Seymandi e i giornalisti di www.storiaradiotv.it chiedono al sindaco di Milano Letizia Moratti e al presidente del consiglio comunale Manfredi Palmeri, di intitolare alla memoria di Enzo Tortora una via milanese.  Massimo Emanuelli, unitamente ad alcuni studenti ed ex studenti della Civica Scuola Serale di Piazza Vetra, chiede di intitolare tale istituto ad Enzo Tortora.

 

 

 

Il caso Enzo Tortora
Il Film Rayplay.it

E’ il 17 giugno 1983 quando ENZO TORTORA, all’apice della sua carriera televisiva, viene arrestato e trasferito nel carcere di Regina Coeli dove trascorre sette lunghi mesi di detenzione con l’accusa di essere un “affiliato” alla Nuova Camorra Organizzata. In un lampo Tortora perde tutto: fama, libertà e l’affetto della gente. Provato fisicamente e ferito nell’anima dalle accuse di alcuni pericolosi pentiti, sarà grazie all’affetto della sorella Anna e delle figlie Silvia e Gaia, all’amore della compagna Francesca e all’amicizia dei compagni di cella che Enzo troverà la forza necessaria per lottare conto l’ingiustizia.

 

 

 

 

 

Puntata “La Storia siamo noi

Il caso Enzo Tortora Un uomo innocente

L’arresto
Venerdì 17 giugno 1983: il volto di “Portobello”, Enzo Tortora, viene svegliato alle 4 del mattino dai Carabinieri di Roma che lo arrestano per traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico.

Con queste parole del Tg2, quel giorno, l’Italia segue le immagini che mostrano il celebre presentatore in manette: “Enzo Tortora è stato arrestato in uno dei più lussuosi alberghi romani, il Plaza; ordine di cattura nel quale si parla di sospetta appartenenza all’associazione camorristica Nuova Camorra Organizzata (N.C.O), il clan cioè diretto e capeggiato da Raffaele Cutolo: un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga e dei reati contro il patrimonio e la persona”.

In un’intervista di Giuseppe Marrazzo, il 14 maggio ‘84, Tortora ha ricordato così quel momento: «Ero in una stanza d’albergo, dove scendo da circa 20 anni; bussarono alle 4:15 del mattino, tenga presente che il giorno precedente avevo respinto con un sorriso la notizia che alcuni colleghi giornalisti (ex colleghi perché sono stato sospeso dall’ordine) mi diedero: “C’è un’Ansa che dice che ti hanno arrestato…” Dissi (all’epoca avevo ancora un po’ di ironia): “Credo che la notizia sia leggermente esagerata!”».

Quel giorno Enzo Tortora doveva recarsi ad un appuntamento per firmare un contratto che lo avrebbe legato alla trasmissione “Portobello” per una nuova stagione. Si trova a invece a entrare nelle case degli italiani ammanettato, trattato come un delinquente. Queste le parole della figlia minore, Gaia: “Vedevo un mostro alla Tv che mi dicevano essere il mio papà, ma non era mio padre…”

L’accusa si basa su un’agendina, trovata nell’abitazione di un camorrista, con sopra un nome scritto a penna ed un numero telefonico: in seguito le indagini calligrafiche proveranno che il nome non era Tortora bensì Tortona e che il recapito telefonico non era quello del presentatore.

Le prime supposizioni riguardo al suo arresto, intanto, sono due: è stato coinvolto per uno “sgarro” di 40 milioni con dei trafficanti di droga, oppure è stato coinvolto dall’organizzazione camorristica di Francis Turatello, detto “Faccia d’angelo”, con il quale sarebbe entrato in rapporti di amicizia.

Le camorre
Quel giorno, definito in seguito il “venerdì nero” della camorra, vengono emessi dai Sostituti procuratori di Napoli, Lucio di Pietro e Felice di Persia, 856 ordini di cattura; la Campania in quel periodo contava infatti 30 clan camorristici con 5mila affiliati e 100mila persone che direttamente o indirettamente erano coinvolte nella malavita. Nella sola Campania, quell’anno, ci furono più di 350 omicidi e, come ricorda il difensore di Cutolo, Alfonso Martucci, «stava avvenendo un passaggio storico tra la tradizionale forma di delinquenza individuale che era tipica del sud, con piccolo gruppi di associati, a una grande organizzazione criminale che si inserisce nella tradizione della camorra dell’‘800 – primo ‘900 che scomparve poi negli anni del regime fascista”».

Il padre fondatore della Nuova Camorra Organizzata è il camorrista Raffaele Cutolo, boss di Ottaviano detto anche “‘o prufessore”, il quale nel ’71 ebbe l’intuizione di riunire tutte le famiglie della camorra napoletana per costituirne una potente organizzazione in grado di competere con la mafia siciliana, e iniziò a reclutare così, dal carcere di Poggioreale, il suo “esercito” che in breve tempo raggiunse le 5.000 unità.

Cutolo per anni agì come unica forza finché, all’inizio degli anni Ottanta, sulla scena della malavita campana inizia a operare in sua contrapposizione una nuova organizzazione camorristica: la cosiddetta “Nuova Famiglia”, ovvero una sorta di cartello di clan capeggiati, inizialmente, dai Nuvoletta di Marano.

Chi era Tortora
Nato nel ’28 a Genova, dopo aver conseguito la laurea in giornalismo, inizia a lavorare in alcuni spettacoli con Paolo Villaggio, finché, a ventitré anni entra in RAI con lo spettacolo radiofonico “Campanile d’oro”. La sua prima apparizione in video è del 1956, quando presenta, in coppia con Silvana Pampanini, “Primo Applauso”: da questo momento parteciperà a trasmissioni di successo come “Telematch” e “Campanile sera”, arrivando alla conduzione di “Il gambero” e “la Domenica Sportiva”.

Negli anni Settanta viene licenziato dalla RAI a causa della pubblicazione di un’intervista in cui aveva definito l’Ente radiotelevisivo come un jet supersonico pilotato da un gruppo di boy-scout che litigano ai comandi, rischiando di mandarlo a schiantarsi sulle montagne. Inizia così a lavorare per diverse emittenti private e testate giornalistiche. Fu grande sostenitore di Telebiella e partecipò alla fondazione di Antenna 3 Lombardia.

Il ‘77 è l’anno del suo nuovo ritorno, al fianco di Raffaella Carrà, con “Accendiamo la lampada”, ma il vero grande successo arriva subito dopo con “Portobello” (1977-1983), trasmissione che batterà ogni precedente record di ascolti.. Ispirata al celebre mercatino londinese, la trasmissione condotta da Tortora è stata considerata la madre della televisione anni Novanta: si possono infatti vedere, seppur in fase embrionale, alcune delle idee che saranno protagoniste dei successivi format televisivi come “Stranamore”, “Carràmba che sorpresa!”, “I cervelloni” e “Chi l’ha visto?”.

Sua figlia Silvia ricorda così il programma del padre: «Si aggirava tra bersaglieri, brigadieri, donnine che piangevano, in un mondo per me insopportabile, vecchio, antico, muffoso…Rivisto adesso delizioso, rispetto alla volgarità trascinante di oggi. Tornassi indietro e dovessi dirgli adesso quello che penso di “Portobello” gli direi: “Era un programma strepitoso, geniale!”».

Sviluppi
Il 29 maggio dell’‘82 il Parlamento italiano aveva votato la cosiddetta “legge sui pentiti” che prevedeva possibili riduzioni della pena a chi decideva di “collaborare” con lo Stato nella lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata. Michele Morello, il Giudice del processo d’Appello di Tortora, spiega: «Non si aveva ancora l’esperienza di questi pentiti…persone che non erano come i terroristi o come (non vorrei bestemmiare) i mafiosi, che hanno un’ideologia, sballata, come volete voi , ma comunque un’ ideologia; questi erano senza ideologia, senza niente, non avevano niente da perdere…». E proprio perché non si ha nulla da perdere, ma tutto da guadagnare, nel processo a Enzo Tortora sono i pentiti, che arrivano ad essere ben 15, a fare il suo nome.

Tra questi ci sono:
– Giovanni Pandico, in carcere da 13 anni dove diviene lo scrivano e il segretario di Cutolo. Egli fa il nome di Tortora solo al quarto interrogatorio dove, in un elenco di malavitosi, lo cita al sessantesimo posto con il titolo di camorrista “ad honorem”. Le perizie psichiatriche descrivono Pandico come “uno schizoide affetto da paranoia, uno psicopatico abnorme, una di quelle persone che a causa della loro anormalità soffrono e fanno soffrire la società”.

– Pasquale Barra, nativo di Ottaviano, portavoce di Cutolo, definito il “boia delle carceri” o “ ‘o animale”, per la crudeltà con cui uccide le sue vittime. Questi decide di pentirsi in seguito a uno sgarro subito dallo stesso Cutolo, affermando che l’unico modo che aveva per salvarsi era affidarsi ai giudici. Per 17 interrogatori, nonostante gli fosse stato mostrato l’elenco compilato da Giovanni Pandico, non fa mai il nome di Tortora, finché poi, al diciottesimo, improvvisamente cambia idea.

– Gianni Melluso, detto “il bello”, uomo intelligente e calcolatore. Fa il nome di Tortora solo 7 mesi dopo l’arresto del presentatore genovese.

– A queste accuse si aggiungeranno quelle di altri sei imputati appartenenti alla N.C.O., rivelatesi in seguito anch’esse false, e del pittore Giuseppe Margutti, già pregiudicato per truffa e calunnia, e di sua moglie Rosalba Castellini: i coniugi dichiareranno di aver visto Tortora spacciare droga negli studi di Antenna 3.

Il numero dei pentiti che fa il nome di Tortora arriva a 19, e se le accuse inizialmente sono generiche e piene di contraddizioni, con il tempo si fanno sempre più dettagliate: questo a causa del fatto che i pentiti potevano parlare tra di loro, scambiarsi opinioni; durante i processi, per esempio, quando si ritrovavano tutti nella stessa cella.
Secondo le dichiarazioni dei pentiti, quindi, Tortora controlla lo spaccio di stupefacenti a Milano, ma queste affermazioni arriveranno solo dopo mesi.

Per Tortora, quindi, inizialmente, l’incubo più grande è quello di non conoscere il motivo del suo arresto. Della Valle, suo avvocato difensore, a questo proposito ricorda: «Solo dopo alcuni giorni, il 23, veniamo a conoscenza di alcuni notizie: si parla di Tortora che avrebbe contatti con il mondo carcerario, allora si scopre che non Tortora, ma la direzione di “Portobello” aveva avuto contatti con il carcere, di natura prettamente commerciale».

Questi fatti vengono alla luce a causa di una serie di lettere che Domenico Barbaro aveva scritto a Tortora, e di cui  riporta il contenuto in un interrogatorio il 23 agosto ’83: «Verso la fine del ‘77 dal carcere ebbi modo di seguire la trasmissione televisiva “Portobello” condotta da Enzo Tortora: s’invitavano gli ascoltatori a inviare oggetti vari, e come facevano altri detenuti, io inviai 16 o 17 centrini di seta da me personalmente confezionati. Non ebbi nessuna risposta, né vidi i centrini in Tv. Inizia una ricerca; tale ricerca venne effettuata materialmente da Giovanni Pandico, mio compagno di carcere: tutte le lettere furono materialmente scritte da lui. Per l’affare dei centrini scrissi presso la sua abitazione di Via Piatti 8, l’avevo letta su una rivista.
Il Tortora mi rispose: “Egregio signor Domenico Barbaro, sono spiacente di dirle che del suo invio ignoro tutto e non ne ho mai veduta la traccia, quello che mi dispiace è che lei tragga da ciò conclusioni poco onorevoli per me, e del rispetto che ho sempre avuto per chiunque. Le ricordo che centinaia di migliaia di lettere sono destinate al sottoscritto e i pacchi, se non sollecitati direttamente, vengono restituiti dalla redazione Rai”. Accettai il risarcimento della Rai di 800mila lire».

Quindi, in seguito alla conoscenza di questo scambio di lettere i giudici chiedono a Tortora se conoscesse Barbaro; Della Valle mostra a questi la risposta del presentatore pensando così di aver chiarito tutto, ma in realtà le cose sono molto più complesse: Giovanni Pandico, infatti, inizia ad affermare che lo sgarro che Tortora avrebbe fatto a Barbaro non riguarda affatto i centrini, ma una partita di droga. A queste affermazioni si aggiungono poi quelle di Pasquale Barra che riferisce di un’affiliazione di Tortora alla N.C.O.; Tortora rimane quindi in carcere per 7 mesi, a Regina Coeli prima e a Bergamo poi.

Dal carcere inizia così una lunga corrispondenza con Silvia, la sua figlia maggiore, oggi raccolta in un libro intitolato “Cara Silvia – Lettere per non dimenticare”

I giornali
Intanto i giornalisti contribuiscono ad accrescere la confusione intorno a questo processo, mettendo in circolazione notizie false o comunque non verificate. Il Giudice Michele Morello ricorda: «Tutti quanti allora eravamo influenzati dalla stampa che era, per la maggior pare, colpevolista”, gli fa eco il giornalista Vittorio Feltri: “Ammetto che mi stava antipatico e davanti a una persona che ci è antipatica, quasi quasi speriamo che sia anche colpevole. Poi una sera mi sono letto gli atti processuali…mi è venuto il dubbio che fosse innocente”». L’Italia quindi, si divide in due: colpevolisti e innocentisti.

Tortora è “colpevole”
Dopo 14 mesi dall’arresto, nell’agosto dell’‘84 Tortora viene eletto come Eurodeputato nelle fila del Partito Radicale; per questo quando il 4 febbraio dell ’85 inizia a Napoli il maxi processo contro la N.C.O, può seguire il processo da uomo libero. Andreotti allora aveva una rubrica “Bloc notes” sull’“Europeo” e in commento a questo fatto scrisse: “Alcuni detenuti evadono con la lima e altri con la scheda elettorale”. Il maxi processo durerà 7 mesi; le udienze saranno 67.
Tortora, intanto, continua la sua attività al Parlamento Europeo di Strasburgo.

Il 17 settembre dell’‘85 viene condannato a dieci anni di carcere. Rinunciando all’immunità parlamentare l’ex presentatore resta agli arresti domiciliari.
Nelle motivazioni del suo arresto, si afferma: «Tortora ha dimostrato di essere un individuo estremamente pericoloso, riuscendo a nascondere per anni le sue losche attività e il suo vero volto, quello di un cinico mercante di morte, tanto più pernicioso perché coperto da una maschera di cortesia e savoir fair. L’appartenenza di Tortora alla Nuova Camorra Organizzata è stata provata attraverso le dichiarazioni di Giovanni Pandico, Pasquale Barra e altri…Tutte queste accuse hanno trovato adeguati e convincenti motivi di riscontro; nei confronti di Tortora non è stato posto nessun complotto, nessuna macchinazione, nessuna vendetta personale, non si è voluto coprire nessun omonimo, non vi è stato nessun accordo dei dissociati diretto a ottenere benefici speculando sulla persona di Tortora, il quale non ha fornito nessuna soddisfacente spiegazione alla sua estraneità ai fatti. L’imputato non ha saputo spiegarci il perché di una congiura contro di lui».

Questo il commento del suo avvocato difensore, Della Valle: «Io personalmente avevo pensato di cambiare attività. Si era fatta una perquisizione e non si era trovato nulla, non sono state fatte analisi per vedere se era tossicodipendente: l’analisi del capello in 4 mesi l’avrebbe detto!».

Tortora è “innocente”
La sentenza di Appello per il processo di secondo grado arriva solo nove mesi dopo: il 15 settembre dell’86; dal giorno dell’arresto sono passati oltre tre anni. La Corte di Appello di Napoli, finalmente, assolve Tortora con formula piena: i suoi accusatori hanno dichiarato il falso sperando in una riduzione della loro pena, oppure al fine di trarre pubblicità dalla vicenda, come nel caso del pittore Giuseppe Margutti, il quale mirava ad acquisire notorietà per vendere i propri quadri.

Il Giudice Michele Morello racconta il suo lavoro d’indagine che ha portato all’assoluzione: «Per capire bene come era andata la faccenda ricostruimmo il processo in ordine cronologico: partimmo dalla prima dichiarazione fino all’ultima e ci rendemmo conto che queste dichiarazioni arrivavano in maniera un po’ sospetta…In base a quello che aveva detto quello di prima si accodava poi la dichiarazione dell’altro che stava assieme alla caserma di Napoli. Andammo a caccia di altri riscontri in Appello, facemmo circa un centinaio di accertamenti, di alcuni non trovammo riscontri, di altri trovammo addirittura riscontri a favore dell’imputato. Anche i giudici, oltre ad essere “antropologicamente matti”, soffrono di simpatie e antipatie…” E Tortora in aula fece di tutto per dimostrarsi antipatico, ricusando i giudici napoletani e concludendo la sua difesa con una frase pungente: «Io grido: “Sono innocente”, lo grido da tre anni , lo gridano le carte, lo gridano i fatti che sono emersi da questo dibattimento, “Io sono innocente”, e spero dal profondo del cuore che lo siate anche voi!».

La sentenza di assoluzione arriverà il 17 giugno del 1987, esattamente 4 anni dopo l’arresto.

Il ritorno e l’ultima battaglia: la malattia
Il 20 febbraio dell’’87, Tortora ritorna sugli schermi Rai ancora con “Portobello”; questo il suo discorso in apertura del programma: «Dunque dove eravamo rimasti…potrei dire moltissime cose e ne dirò poche…una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni, molta gente ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me e io questo non lo dimenticherò mai, e questo grazie a questa cara buona gente; dovete consentirmi di dirlo. L’ho detto e un’altra cosa aggiungo: io sono qui anche per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti e sono troppi; sarò qui, resterò qui anche per loro…E ora cominciamo come facevamo esattamente una volta….».

Enzo Tortora morirà di cancro un anno dopo, il 18 maggio 1988.

Questo il pensiero di sua figlia Silvia: «Mi ha insegnato ad essere rigorosi e a non giudicare mai gli altri da quello che si sente dire di loro, a non dare dei giudizi affrettati, a non lanciarsi contro una persona perché ci può essere epidermicamente antipatica…sostanzialmente a conservare la propria dignità anche se gli altri vorrebbero che tu fossi diverso da quello che sei».

 

 

 

 

Enzo Tortora – Che non sia un’illusione

Pubblicato il 2 dic 2012
Su Enzo Tortora, sulla sua storia, sul “caso Tortora” e la battaglia politica su di esso incardinata sono state dette tante cose, troppe e, spesso, male. Questo film-documento non vuole aggiungere nulla al “già detto”, non ha questa “ambizione”, ma un’altra, molto più umile, quella di provare, per una volta, a ricostruire i fatti partendo dai documenti, dalle voci, dagli atti giudiziari, da Enzo Tortora. Inoltre, esiste anche una motivazione “personale” che ha determinato la nascita di questo progetto: l’obiettivo di raccontare, senza grandi pretese, il “mio” Enzo Tortora, ma… sto svelando la fine del film, perciò mi taccio. Il titolo “Enzo Tortora – Che non sia un’illusione” deriva, come sapete, dalla frase, dettata da Leonardo Sciascia, incisa sulla tomba di Enzo Tortora. E’ un film-documento molto lungo, ma, se ci si lascia guidare dal racconto, se si “entra” nella storia, c’è il rischio, ve lo preannuncio, che, magari, alla fine scopriate che questo è anche il “vostro” Enzo Tortora. Buona visione, Roberto Mancuso.

 

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *